Nel 2019, ultimo anno pre-pandemia, l’accoglienza scozzese in distilleria ha toccato il suo massimo storico con 2,16 milioni di visitatori. Due visitatori su tre di origine straniera.

Redazione

22/05/2021

Il sondaggio annuale, compilato dalla Scotch Whisky Association (SWA), ha sottolineato l’importanza dello Scotch Whisky nell’offerta turistica della Scozia.

L’interesse per il turismo dello Scotch Whisky è cresciuto in modo significativo negli ultimi dieci anni, incrementando occupazione e investimenti in tutta la Scozia. Le visite sono aumentate di due terzi dal 2010 e oltre 1.200 persone erano impiegate direttamente in ruoli turistici presso gli Scotch Whisky Visitor Centers, il 10% dell’occupazione diretta del settore in Scozia.

Il sondaggio ha anche mostrato che negli ultimi cinque anni l’industria ha investito oltre 200 milioni di sterline nel turismo dello Scotch Whisky per soddisfare la crescente domanda dei visitatori. Nel 2019 la spesa nei centri visitatori ha raggiunto quasi 85 milioni di sterline.

 


Note

  • La Scozia ospita 128 distillerie di malto operative
  • Le esportazioni sono state valutate a £ 4,9 miliardi nel 2019, con 42 bottiglie di Scotch Whisky spedite all’estero ogni secondo
  • Nelle distillerie di Scotch Whisky ci sono 68 visitor centre aperti al pubblico e altri 8 disponibili per visita su appuntamento
 

 

 

2018

 

2019

Differenza 2019: 2018
Assoluto %
Visite Anni ‘000 2.005 2.161  +156 + 7,8%
Spesa totale Milioni di sterline £ 68,32 mln  £ 84,70 mln  +16,38 mln di euro + 24,0%
Spesa media  £ per visita £ 34,08  £ 39,20  + € 5,12 + 15,0%
Dipendenti del turismo 1.123 1.248 +125 + 11,1%

 

Principali visitatori dei Centri visitatori dello Scotch Whisky per origine

Nazione Quota di origine (%) Quota di origine internazionale (%) Visitatori totali (migliaia) Turisti in Scozia (migliaia)  Percentuale sui turisti in Scozia (%)
Somma totale 100,0%   2.161    
Origine internazionale 66,0% 100,0% 1.427    
UK 34,0% 51,4% 734    
altro 19,4% 29,4% 420    
Stati Uniti d’America 12,5% 19,0% 271 636 42,6%
Germania 9,7% 14,6% 209 322 64,8%
Francia 6,3% 9,5% 136 222 61,4%
Olanda 3,3% 5,0% 71 182 39,2%
Cina 2,5% 3,8% 54 172  31,3%
Italia 2,3% 3,4% 49 122  40,3%
Australia 2,2% 3,4% 48 148 32,7%
India 1,8% 2.8% 40 67  59,2%
Spagna 1,6% 2,5% 35 128  27,4%
Svezia 1,1% 1,7% 25 77  32%
Canada 0.9% 1,4% 20 125 15,9%