![](https://distillerie.it/wp-content/uploads/2021/03/distillerie.it-randigroup-impianti.png)
Randi Group S.p.A
Randi Group, leader nella produzione di Acido Tartarico Naturale e derivati e altri prodotti naturali ricavati dalla lavorazione dei sottoprodotti dell’industria vinicola, produce e commercializza anche alcool etilico per le applicazioni industriali e alimentari.
L’alcool etilico prodotto, quindi, deriva dalla lavorazione di materie vinose (vinacce, fecce, vino). La sua produzione avviene negli stabilimenti in Italia, Australia e Spagna (il gruppo possiede sei sedi nel mondo). L’alcool etilico per consumo alimentare, anche detto Alcool Buon Gusto, si presenta in una concentrazione alcolica pari a circa il 96% del volume. Viene impiegato nella produzione di liquori, vini fortificati e altre bevande spiritose.
Nasce la Giovanni Randi: è il 1968.
Lo spazio e le risorse sono poche ma la visione è già chiara: realizzare prodotti naturali di qualità con le più accurate tecniche di lavorazione e con un’attenzione al cliente fondata su un rapporto di rispetto e fiducia.
La società cresce veloce e da quel piccolo garage si trasferisce in via Spallanzani, ancora oggi sede del Gruppo Randi.
Negli anni ’70 e ’80 l’azienda evolve nei volumi e nell’organico, con un’espansione che continua negli anni ’90 con la realizzazione di aziende in Australia, California e Argentina, diventando un gruppo internazionale. Negli stessi anni viene acquistata Villapana, a Faenza, e una partecipazione ne La Alcoholera de la Rioja, in Spagna.
Nel ’93, dopo la morte di Giovanni Randi, la vocazione famigliare si conferma con l’impegno dei quattro figli in azienda, che rafforza la spinta all’innovazione e agli investimenti in ottica sostenibile, tra cui l’installazione delle caldaie a biomassa in Villapana e in Australia. La gamma di prodotti rigorosamente naturali viene ampliata, valorizzando sempre più i sottoprodotti dell’industria vinicola.
Non sono previsti tour in distilleria
Randi Group produce e commercializza alcool etilico per le applicazioni industriali e alimentari.