Randi Group S.p.A

christian@distillerie.it

La storia inizia oltre 50 anni fa, quando un uomo incontra un libro. Quell’uomo è Giovanni Randi, imprenditore faentino sempre in cerca di nuovi orizzonti. A fine anni ’60, l’incontro con un vecchio libro del 1927, “L’Industria Tartarica”: è l’inizio di una nuova avventura imprenditoriale. Giovanni capisce che il suo futuro è racchiuso in quelle pagine e decide di dare un nuovo indirizzo alla propria passione. Nel garage di casa, insieme ad alcuni operai, inizia la produzione di acido tartarico e cremore di tartaro.

Nasce la Giovanni Randi: è il 1968.

Lo spazio e le risorse sono poche ma la visione è già chiara: realizzare prodotti naturali di qualità con le più accurate tecniche di lavorazione e con un’attenzione al cliente fondata su un rapporto di rispetto e fiducia.

La società cresce veloce e da quel piccolo garage si trasferisce in via Spallanzani, ancora oggi sede del Gruppo Randi.

Negli anni ’70 e ’80 l’azienda evolve nei volumi e nell’organico, con un’espansione che continua negli anni ’90 con la realizzazione di aziende in Australia, California e Argentina, diventando un gruppo internazionale. Negli stessi anni viene acquistata Villapana, a Faenza, e una partecipazione ne La Alcoholera de la Rioja, in Spagna.

Nel ’93, dopo la morte di Giovanni Randi, la vocazione famigliare si conferma con l’impegno dei quattro figli in azienda, che rafforza la spinta all’innovazione e agli investimenti in ottica sostenibile, tra cui l’installazione delle caldaie a biomassa in Villapana e in Australia. La gamma di prodotti rigorosamente naturali viene ampliata, valorizzando sempre più i sottoprodotti dell’industria vinicola.

A 50 anni dalla sua nascita, è impegnata in azienda anche la terza generazione della famiglia.

Non sono previsti tour in distilleria

 

 

Randi Group produce e commercializza alcool etilico per le applicazioni industriali e alimentari.