Nysura Distillery

Nysura Distillery è una microdistilleria indipendente con sede nel cuore della Sicilia e si conferma tra le poche realtà regionali in grado di realizzare l’intero processo produttivo in sede.
Dotata di regolare licenza fiscale per la rettificazione dell’alcool, l’azienda si trova a Nissoria, luogo natale di Dario Rinaldi, suo fondatore (Nysura è l’antico nome di Nissoria).

Nysura Distillery è attenta al territorio, in una logica che valorizza la freschezza delle materie prime e delle botaniche raccolte, rispettando i ritmi della natura e i cicli stagionali.

Nysura sceglie di seguire i suoi prodotti in ogni fase, dalla raccolta delle botaniche, alla distillazione, all’imbottigliamento, per monitorare da vicino i processi ed ottenere distillati artigianali ricercati e di alta gamma.

 

christian@distillerie.it

Impianti in distilleria:

  • Rotavapor (distillazione a freddo)

Le visite sono consentite solo su appuntamento. È possibile il tour della distilleria, la spiegazione della tecnica di distillazione a freddo e l’uso del Rotary evaporator e l’assaggio di Ginacria

 

– Lingue: italiano, inglese, spagnolo

Al momento la distilleria produce esclusivamente un GINACRIA.

Ginacria è il battesimo di Nysura Distillery, frutto della ricerca e della curiosità di Dario Rinaldi che in questo gin ha voluto condensare la sua esperienza di agronomo, il rispetto per i ritmi della natura, l’interesse per l’innovazione, l’amore per la Sicilia.
Ginacria nasce da una selezione di botaniche raccolte a mano fra i ripidi pendii dell’Etna e la fertile piana di Catania. Le note agrumate di limone e arancio, i riverberi della radice di liquirizia, l’aroma unico del falso pepe restituiscono una miscela equilibrata e intrigante dal carattere mediterraneo.
Ginacria è ottenuto tramite distillazione a freddo, tecnica all’avanguardia utile a preservare l’integrità delle botaniche più delicate, come la zagara.
Ginacria è un blend di pensiero. La ricetta è stata sviluppata in collaborazione con una società londinese specializzata nella cold distillation. L’immagine e il nome sono un’idea dell’artista Mariagrazia Pontorno.
Ginacria è il distillato di un sogno proiettato nel passato della tradizione e nel futuro delle possibilità, che raccoglie e catalizza i sentori di una terra complessa, mitologica e inebriante.