Magnoberta

Nata nel 1918 a Casale Monferrato, la Distilleria Magnoberta è un’azienda che trae ispirazione dalla tradizione per crescere e innovare. Il cuore della produzione è la Grappa, a cui si affiancano gin botanici, amari e la gamma di prodotti per la pasticceria (rhum, bagne, infusi, sciroppi, frutta al naturale). Per festeggiare il suo centenario, nel 2018 Magnoberta si rinnova: la storica sede cambia aspetto e sostanza con l’apertura della Grapperia 918, un’esposizione permanente dedicata alla storia della distilleria, una sala degustazioni e uno spazio per conferenze ed eventi.

Nome Cognome

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent posuere tellus ut odio ornare, et venenatis ante ultricies. Donec tempus vel tortor sit amet bibendum. Mauris auctor nisi semper erat luctus fermentum a ac libero. Aliquam lectus risus, pharetra ac venenatis fringilla, sollicitudin id nulla.

Magnoberta nasce nel 1918 a Casale Monferrato, come laboratorio per la produzione di vermouth e liquori. Nel 1937 viene acquistata dalla famiglia Luparia, giunta oggi alla quarta generazione, che incrementa la produzione di Grappa e liquori, lanciando Mambo, la prima vodkalemon italiana, nel 1974. Negli anni ’70 inizia a realizzare prodotti per la pasticceria artigianale, pur restando fedele alla tradizione distillatoria con le numerose Grappe, che le varranno l’assegnazione del Premio Bibenda per 6 anni consecutivi. Nel 2017 presenta il Gin.It e l’anno dopo apre la Grapperia 918, store aziendale di grande raffinatezza e contenitore di idee ed eventi.

 

Impianti in distilleria:

  • 6 alambicchi in rame per distillazione con metodo discontinuo a vapore

Alle porte di Casale Monferrato, la Grapperia 918 accoglie i visitatori con un’esposizione permanente sulla storia della Magnoberta, le sale Patrimonio (per conferenze ed eventi), Historia (dedicata alle degustazioni) e il punto vendita di prodotti aziendali ed eccellenze enogastronomiche del territorio. Su prenotazione, è possibile visitare inoltre l’impianto di distillazione con i caratteristici alambicchi in rame e la cantina di invecchiamento, oltre ovviamente ad assaggiare le Grappe e i liquori firmati Magnoberta.

La Grapperia 918 è lo spazio inaugurato nel 2018 per accogliere i visitatori in distilleria. Caratterizzata da ampi spazi, accoglie al piano terreno lo store aziendale (dove acquistare, oltre ai prodotti Magnoberta, una selezione di eccellenze dell’enogastronomia del Monferrato) e al primo piano un’esposizione permanente di strumenti originali, bottiglie storiche e manifesti pubblicitari che tratteggiano la storia dell’azienda, accanto a una sala per degustazioni e un salone per eventi.

 

– Lingue: italiano, inglese, francese

Giovane, invecchiata, monovitigno, in edizione limitata: è la Grappa il prodotto caratteristico della Distilleria Magnoberta. Dai pregiati vitigni piemontesi nascono, tra le altre, l’amatissima Grappa Morbida (Premio Bibenda dal 2015 al 2020) e l’elegante Grappa 918 (dedicata all’omonima Grapperia, in edizione limitata di 918 esemplari). Accanto a loro, altri pregiati distillati come Gin.It, la vodka Mambo e lo storico Amaro Casale, realizzato secondo l’originale ricetta del 1918, a base di infusi di erbe e spezie.

 

MARCHI PRODOTTI:

Magnoberta

Casa Luparia