Ival

Azienda di famiglia, distillatori dal 1888. Forte del proprio passato e fiera del proprio presente, tramanda la nel tempo la passione per la produzione dei migliori liquori d’Abruzzo: “è tutto quello che sappiamo fare, ma dentro ad ogni bottiglia c’è un sorso della nostra storia.”

Il futuro della Ival è già scritto: tramandare la qualità dei propri prodotti. Fedeltà alle origini e rispetto del gusto unico delle loro creazioni, tipiche figlie della terra d’Abruzzo.

Prodotti versatili che hanno acquistato nel tempo la capacità di essere apprezzati dal mercato di nicchia, così come dalla grande distribuzione.

Ricette di liquori ai quali, da 130 anni, l’azienda dà vita con metodi inalterati.

Pur essendo una grande realtà che si estende su 4000mq, quello di Ival rimane un assetto artigianale. La scelta delle materie prime, freschissime, rigorosamente di stagione, pure e semplici come le offre la natura; la costanza e la dedizione nel seguire il prodotto dalla nascita all’imbottigliamento; la cura dei dettagli che comunque rimandano immediatamente al ricordo di qualcosa di familiare, di buono.

Con le sue 1000 bottiglie di liquori prodotte in un’ora, la Ival si conferma un’azienda solida, capace di affrontare il mercato nazionale ed internazionale. Una sfida che si rinnova ogni giorno con immutato entusiasmo.

Claudio Riva

Fondatore di Whisky Club Italia
Co-fondatore di Distillerie.IT

Nel 1888, il Cav. del Lavoro Francesco, con una ricetta segreta, cominciava a produrre un liquore con caratteristiche particolari che garantiva un gradevolissimo gusto di “sana bontà”.
Proseguivano l’attività il figlio Giovanni e successivamente il nipote Dott. Bruno, che nel 1968 trasferiva l’azienda in un moderno stabilimento situato in Fara Filiorum Petri, piccolo paese nel cuore dell’Abruzzo ai piedi dei monti della Maiella.
Iniziava così una lunga tradizione, tramandata nel tempo di padre in figlio, da quattro generazioni.

Anche oggi, come allora, Bruno, coadiuvato dai suoi quattro figli Margherita, Vincenzina, Francesco e Domenico, continua a produrre il famoso liquore Jannamaro, sublimazione della primitiva idea, ripresa e coltivata con amorevole cura, quasi a voler proteggere un caro ricordo ed un segreto possesso che il tempo non potrà cancellare.

L’industria liquori Ival S.a.s. ha conquistato e consolidato il mercato nazionale ed estero collocandosi tra le aziende leader del settore per merito di Bruno che, con la sua capacità di manager attivo e dinamico, ha saputo raggiungere il più alto grado di professionalità e competenza culminate nel conferimento della laurea Honoris Causa per meriti speciali acquisiti nel proprio lavoro e per aver dato prestigio alla sua regione e all’intera Nazione.