
PersoneTerritorio
Grappa Nonino, il significato di “grappa artigianale”
Cristina Nonino ci porta all’interno della distilleria di famiglia per un’intervista in cui ci parla di storia, tradizione e amore per il territorio.
Christian Gobbo
Storie di distillazioni, di alambicchi, di botti, di arti tramandate. Storie di viti e storie di vita: il successo di Nonino, eletta migliore distilleria del mondo nel 2019 dalla prestigiosa Wine Enthusiast, si percepisce nei racconti di Cristina, mentre ci accompagna in questo pomeriggio friulano di primo autunno.
Qui a Percoto, Cristina Nonino, alla quinta generazione di distillatori artigianali, disegna parole e passione mentre da impeccabile padrona di casa ci conduce alla visita della distilleria lungo le fasi del processo produttivo.
Ci parla di storia, di tecnica, ci svela i passaggi : dalle vinacce, ai profumi della distillazione, ai magazzini. E ancora storia, dove ripercorre i temi cardine della loro identità di distillatori: l’artigianalità, la tutela del consumatore, la tracciabilità e l’identificazione di quant’è e cos’è “Grappa Artigianale”.