Grappa Barile

Il marchio Grappa Barile nasce concretamente nel 1976 dall’idea e dal sogno accarezzato sin dal 1958 nei cantieri navali di Sestri Ponente (durante la costruzione del transatlantico “Leonardo Da Vinci”) dei due soci fondatori – Gino Barile e dell’amico d’infanzia Antonio Bormida – di fare la grappa più buona esistente.

Sogno inseguito a lungo sino al giorno in cui si presentò l’occasione di acquistare un’antica distilleria nella zona di Silvano d’Orba (AL), un piccolo comune che un tempo ospitava ben 5 distillerie artigianali.

Gino, nonostante i suoi impegni lavorativi, decise dapprima di assecondare il sogno che sembrava essere inizialmente più di Antonio, per poi, con il passare del tempo , convincersi sempre più della bontà dell’idea, tanto da trasformarlo in un “distillatore doc” e infine nel “sacerdote della serpentina”, come qualcuno lo definì.

BOR.BAR è l’acronimo che identifica i due soci originari (Bormida e Barile). Dopo la prematura scomparsa di Bormida, oggi accanto a Luigi c’è la moglie “Nuccia”, che lo supporta nelle scelte quotidiane con entusiasmo e passione. Impresa a conduzione familiare, Grappa Barile è conosciuta e apprezzata in Italia, ma anche all’estero, visti i diversi riconoscimenti ricevuti nel corso degli ultimi anni.

Claudio Riva

Fondatore di Whisky Club Italia
Co-fondatore di Distillerie.IT