
Distillerie Mazzari
La storia della Distillerie Mazzari inizia nel 1958, quando Primo Mazzari ebbe l’idea di raccogliere la merce in esubero degli agricoltori locali con l’intento di produrre sidro, poi venduto alle distillerie della zona. Nel 1960 costruì anche un piccolo impianto di distillazione con la possibilità di lavorare, oltre alla frutta, anche il vino e i sottoprodotti viti-vinicoli, allargando la gamma di produzione (Acquavite di vino, Brandy Italiano, Distillati di Frutta ecc.). L’impianto di distillazione fu ulteriormente potenziato e Mazzari divenne un forte concorrente delle distillerie esistenti. Allargandosi, nel 1995 la distilleria si associò alla Lavorazione Sociale Vinacce di Modena, consorzio di secondo grado di Cantine Sociali Cooperative. Nel 2000 decise di realizzare l’impianto per la produzione di Acido Tartarico Naturale, scelta che si è dimostrata vincente, in quanto oggi la Distillerie Mazzari è leader mondiale del settore. Nel corso del 2018 sono stati inaugurati due nuovi impianti per la produzione di Alcool Anidrificato (Assoluto) ed Alcool Denaturato.