
Distillerie Lussurgesi
Le Distillerie Lussurgesi nascono a Santu Lussurgiu, comune della Sardegna che sorge sul versante sud orientale del Montiferru, in provincia di Oristano, nel quale la pratica della distillazione del vino conta circa duecentocinquant’anni di storia. Queste pratiche, radicate nella comunità lussurgese e apprezzate in tutta la Sardegna, nel XIX secolo furono all’origine di una vera e propria eccellenza nel campo della distillazione. Infatti, grazie agli studi e alla lungimiranza del professor Nicolò Meloni, il paese vide la nascita di una moderna distilleria, artefice della celebre Acquavite Stella e dello storico Cognac Sardegna, vincitore di numerosi premi su scala nazionale. In continuità col passato, le Distillerie Lussurgesi hanno assunto il delicato compito di proteggere e rinnovare il patrimonio di conoscenze di cui sono eredi. I distillati Abbardente e il brandy delle Distillerie sono senz’altro gli eredi della secolare tradizione lussurgese nella distillazione del vino. Una tradizione che l’azienda ha saputo preservare anche nella produzione dei liquori tipici.
Nata alla fine del 2003, si pone come obiettivo ridare visibilità ad una tradizione scomparsa da circa 100 anni.
Visite guidate, a breve accoglienza con food di prodotti tipici.
– Lingue: italiano
ABBARDENTE
FILU FERRU