Distilleria Zuccatti

Da tempi immemorabili la famiglia Zuccatti vive dei frutti della terra, coltivando la vite nella Valle dei Laghi e l’ulivo sulle sponde del Garda. L’azienda agricola si evolse nel corso del ‘900 adottando nuovi metodi e tecniche, sempre comunque radicata nella forte passione contadina della famiglia per la terra e i suoi frutti. Nel 1930 il nonno degli attuali Zuccatti diede il via alla distillazione in casa delle proprie uve e vinacce, scelta da cui ebbe origine la rinomata distilleria di oggi, gestita dal padre e i due fratelli Zuccatti.

Situata nella Valle dei Laghi tra le verdi colline di Vezzano, l’azienda agricola gode dei frutti di una terra generosa e di un microclima unico nel suo genere. Il particolare clima submediterraneo generato dall’ora del lago di Garda promuove una vegetazione mista dove crescono rigogliose piante tipicamente mediterranee come il leccio, il corbezzolo, il limone, il rosmarino e l’olivo.

Nel verde dei vigneti della Distilleria Zuccatti vengono selezionate solo le migliori uve per la produzione di distillati, vini e grappe dal sapore riconoscibile e indimenticabile.

Tramandando un’arte distillatoria da padre in figlio, la Distilleria Zuccatti crea ancora oggi vini, liquori e grappe realizzate secondo metodi tradizionali di distillazione in cui solo le migliori uve, accuratamente selezionate, possono trasformarsi in aromi e profumi che in un solo sorso raccontano dell’amore per la terra e le stagioni:

  • I classici, liquori della tradizione
  • le viti, coltivate sapientemente
  • le erbe, con infusioni di piante e radici delle montagne attorno
  • la frutta, per creare armonie e sapori unici.

L’azienda si è dotata nel tempo di macchinari all’avanguardia per una produzione in piena sicurezza che rispetti tutte le normative vigenti in materia e non alteri le caratteristiche organolettiche degli ingredienti.

christian@distillerie.it

La storia della famiglia Zuccatti è legata da tempi immemori alla lavorazione della terra, che costituiva in passato l’economia di sussistenza di larga parte delle famiglie in Trentino. I figli, che oggi gestiscono l’azienda di famiglia, crebbero tra vigneti e frutteti acquisendo giorno dopo giorno i segreti dell’arte di un sapere antico, legato al ciclo delle stagioni ed al rispetto dei ritmi della terra.

All’attività agricola di coltura della terra, il nonno Francesco agli inizi del ‘900 decise di aggiungere la lavorazione dei prodotti della terra per la produzione di liquori, grappe e distillati. La Distilleria Zuccatti nacque a Ciago di Vezzano su concessione asburgica. Ricevuto il permesso di “Distillazione giornaliera”, il nonno Zuccatti si impegnava a pagare giorno dopo giorno l’imposta sulla grappa prodotta.

Passione, arte e tecnica si tramandarono dal padre ai figli per arrivare ai nipoti, oggi prosecutori ed innovatori nell’arte di famiglia. La Distilleria Zuccatti, rinomata per le ottime grappe, è oggi conosciuta anche per la produzione liquoristica di prim’ordine.

 

La distilleria accoglie i visitatori per un tour guidato e degustazione, il venerdì ed il sabato, su appuntamento.

 

Grappa trentina Oro Bianca
Grappa trentina Sgnapa del Barba
Grappa trentina di Chardonnay

Liquori

Frutta in liquore