
FormazioneTecnologia
Craft Distilling Italy 2020: la microdistillazione italiana passa da qui!
Il 27 ottobre, per la prima volta in Italia, Distillerie.it organizza una conferenza completamente dedicata alle microdistillerie e alla distillazione artigianale.
Claudio Riva
Tra il 2018 e il 2019 è comparsa in Italia la prima manciata di microdistillerie.
Sempre più imprenditori ed appassionati italiani valutano l’inserimento in un settore che si dimostra molto promettente.
Il successo americano con le oltre 2500 distillerie craft ha già una consolidata scia europea di 150 nuove microrealtà in Inghilterra e 60 in Francia.
Come aprire una microdistilleria?
Posso distillare gin?
Quali sono i passi burocratici necessari?
Quali sono i modelli vincenti negli altri paesi?
Come si sta sviluppando il mercato?
Quali sono i punti di forza dell’Italia?
A queste ed altre domande potrete avere una risposta il 27 Ottobre 2020 nella prima conferenza italiana dedicata completamente alla distillazione artigianale.
“Gli albori di una rivoluzione craft e culturale. L’esperienza americana si unisce alla qualità della manifattura italiana e al patrimonio delle nostre materie prime. Il successo non può che essere garantito”
sottolinea Claudio Riva, fondatore di Distillerie.it
“La conferenza si pone l’obiettivo di facilitare lo sviluppo delle aziende esistenti e la nascita di nuove imprese”
Tre pacchetti: quello base conferenza, il premium con servizi estesi a tutto il 2021 e lo Start-up che include il laboratorio in due giorni Craft Gin workshop.
- Quali sono i casi di successo internazionali e italiani?
- Come è la situazione in Italia?
- Quanto è complesso avviare una distilleria?
- È la distillazione ad accisa assolta l’unica opzione possibile in questa fase?
- Il portale Distillerie.it come finestra verso il nuovo mondo craft
- I fattori di differenziazione e di successo che l’Italia può offrire
- La presenza di aziende leader italiane e mondiali del settore
- Dodici ore di contenuti disponibili anche on demand nel periodo successivo alla conferenza.
Tutto fruibile e accessibile comodamente da casa e senza costi aggiuntivi, con la possibilità di partecipare a un programma di formazione ed aggiornamento attivo tutto l’anno.
Informazioni e iscrizioni, anche con opzione “early bird” ad un prezzo scontato entro il 31 Agosto, su www.craftdistilling.it