
Ceschia
DISTILLERIA – Tutto nacque nel 1886 a Nimis, in provincia di Udine, Giacomo Ceschia andava di paese in paese con il suo carretto a raccogliere le vinacce e la frutta dagli agricoltori e le distillava nell’alambicco che lui stesso aveva costruito, uno dei primi alambicchi ambulanti. Innovazione per quell’epoca.
Oggi l’alambicco ambulante è solo un ricordo, ma molte cose di quei tempi si sono tramandate fino ai giorni nostri.
La meravigliosa “conca” di Ramandolo dov’è prodotto l’omonimo grande vino fa da sfondo alla distilleria.
Anfiteatro verde, di antichi e faticati terrazzi bene ordinati da secoli su dolci colline, dove il clima particolare alterna sole intenso a piogge lievi e persistenti.
La Distilleria, completamente rinnovata in tutti i suoi spazi è oggi pronta ad aprire le sue porte ad appassionati e curiosi attraverso un suggestivo percorso di visita.
Un viaggio nella storia dell’azienda e le diverse fasi produttive della Grappa in un affascinante percorso tra alambicchi, zona di affinamento e sala d’invecchiamento (Barricaia), culminando con le degustazioni dei diversi distillati.
Le visite guidate, su prenotazione, durano 1 ora e si effettuano fino a un’ora prima della chiusura. Per i gruppi: max 20 pax. da prenotare almeno 10gg. prima