Castagner
La Distilleria Castagner è una struttura moderna, situata in un’area strategica per la viticoltura del Veneto, dove la tradizione della grappa è innovata attraverso l’uso di impianti e sistemi altamente tecnologici che fanno della Distilleria Castagner una delle realtà più avanzate dell’intero settore.
Attenta selezione delle materie prime, investimento nell’innovazione, interpretazione delle tendenze di mercato, sono i capisaldi alla base della filosofia produttiva di Castagner.
Una barricaia di 2500 piccole botti di ciliegio e rovere custodisce tesori invecchiati da 12 mesi fino a oltre 20 anni, presentati con orgoglio dal Mastro Distillatore.
L’investimento continuo nell’innovazione, la qualità dei prodotti e la cura di ogni dettaglio sono riconosciuti ogni anno da numerosi premi internazionali.
La Distilleria Castagner è stata fondata nel 1996 ai piedi delle incantevoli colline del Prosecco e grazie alla visione del Mastro Distillatore, Roberto Castagner. In pochissimi anni è diventata una delle realtà più importanti nel mercato della Grappa.
In un settore maturo, attraverso un approccio innovativo, la Distilleria Castagner ha saputo ricavarsi uno spazio competitivo ed è oggi tra le prime cinque distillerie in Italia.
Alla passione del capostipite si affianca ora quella della seconda generazione: le figlie Giulia e Silvia e il nipote Carlo affiancano il Mastro Distillatore Roberto Castagner e si preparano ad affrontare il futuro con la stessa passione e lo stesso “spirito d’avanguardia” che hanno sempre rappresentato i principi fondamentali dell’azienda.
La Distilleria mette a disposizione giornate di visita per scuole e clienti. In occasione di “Distillerie Aperte”, la prima domenica di ottobre, la distilleria apre inoltre le proprie porte a tutti gli appassionati che desiderano visitarla.
– Lingue: italiano, inglese
I principali marchi firmati Castagner:
- Fuoriclasse Leon
- Leon, Torba Rossa
- Torba Nera
- Casta
- Grandi Cuvée