
Bonaventura Maschio
L’appassionante avventura comincia a fine Ottocento a Cismon del Grappa, fra le rive del Brenta e le cime del Monte Grappa, dove la famiglia Maschio coltiva la terra e distilla la grappa con il carro degli alambicchi. Dopo aver viaggiato in Romania ed in Ungheria, i Maschio tornano in Italia con l’inseparabile carro con gli alambicchi: un simbolo di appartenenza, il cuore di una ininterrotta tradizione familiare. A due passi dal greto del Piave Antonio Maschio dà il via all’azienda ed è suo nipote Bonaventura a dare, nel primo Novecento, un’impronta imprenditoriale all’arte della distillazione. L’azienda ha una svolta alla fine degli anni Ottanta sotto la guida di Italo, con la nascita del distillato d’uva Prime Uve.
Le visite sono consentite su appuntamento, scrivendo a comunicazione@primeuve.com o chiamando il numero +39 0434 756603.
La visita comincia dalla sala di distillazione con i suoi alambicchi a vapore in rame, per proseguire verso la barricaia dove i distillati riposano in botti e si concluderà con una degustazione guidata dei distillati Bonaventura Maschio.
ORARI
Visite guidate dal lunedì al venerdì, 9.00/13.00 – 14.00/17.00 solo su appuntamento.
Sabato mattina solo su richiesta e a pagamento, al costo di 50 euro totali.
Shop aperto dal lunedì al venerdì 9.00/13.00 – 14.30/17.00 solo su appuntamento.
Ampio parcheggio gratuito.
– Lingue: italiano, inglese
Distillati d’uva, gin, amari, brandy, mezcal, rum, …