
Bepi Tosolini
La storia della Distilleria Bepi Tosolini ha inizio nel 1943, quando il friulano Bepi Tosolini, nato nel 1918, appassionato conoscitore della propria terra e dei suoi costumi, acceso sostenitore della propria regione e dei suoi prodotti, decide di creare una grappa diversa, trasformando un distillato semplice, umile e molto spesso rustico e ruvido, in un prodotto destinato a un pubblico raffinato ed esigente. L’intuito e la maestria di Bepi Tosolini portano a notevoli innovazioni produttive. Definito da un importante giornalista del settore “il patriarca dell’alambicco”, Bepi fa costruire degli alambicchi a vapore con azionamento manuale, che ancora oggi vengono utilizzati in azienda e sono il vero segreto di un prodotto superlativo.