
Antica Distilleria di Neive
Sulle colline di Neive catturando aromi intensi delle vinacce delle celebri uve delle Langhe, presso l’antica Distilleria di Neive i grandi vitigni del territorio: Nebbiolo (da cui nascono Barolo e Barbaresco), Moscato, Barbera, Dolcetto, trasmettono la loro sublimi sfumature organolettiche, con la sapiente regia del “mastro distillatore”, sensazioni capaci di arrivare infine nel bicchiere di chi sa apprezzare i distillati di classe superiore attraverso un processo quasi alchemico, per molti aspetti ancora misterioso, che dà frutti sorprendenti in qualità e profumi solo con l’esperienza e la selezione accurata della materia prima.
La gamma di prodotti copre tutte le sfumature: dalle grappe più giovani, forti e robuste ad altre invecchiate e affinate in botti per molti anni che le conferiscono note più morbide e aromatiche, ma tutte contraddistinte da una cura quasi ossessiva per la qualità.
Le grappe sono quasi esclusivamente monovitigno simbolo di elevata qualità e prodotte con il metodo che meglio riesce ad esaltare le caratteristiche organolettiche dei vitigni di provenienza:il METODO DISCONTINUO A VAPORE permette di estrarre delicatamente gli aromi più nascosti.