ProdottiTerritorio
Alla scoperta delle IG italiane
Il Bel Paese accoglie, sorprendentemente, 39 tra distillati, infusi e liquori protetti da una Identificazione Geografica.
Redazione
26/05/2021
Con un totale di 840 Cibi e Vini certificati, l’Italia è il Paese numero 1 in Europa per prodotti DOP IGP STG, a cui si aggiungono 39 Bevande Spiritose IG, per un totale di 879 Indicazioni Geografiche.
Italia, copertura nazionale
- Brandy Italiano IG, brandy ottenuto in Italia dalla distillazione di vino proveniente da uve coltivate e vinificate nel territorio nazionale, invecchiato in recipienti di quercia per almeno un anno o per almeno sei mesi se la capacità dei recipienti di quercia è inferiore a 1.000 litri
- Grappa IG, acquavite di vinaccia
Alto Adige
- Südtiroler Aprikot IG, acquavite ottenuta da albicocche
- Südtiroler Enzian IG, bevanda spiritosa ottenuta distillando il fermentato di radici di genziana
- Südtiroler Golden Delicious IG, acquavite di frutta ottenuta da mele Golden Delicious
- Südtiroler Grappa IG, acquavite di vinaccia
- Südtiroler Gravensteiner IG, acquavite di frutta ottenuta da mele Gravensteiner
- Südtiroler Kirsch IG, acquavite di frutta ottenuta da ciliegie
- Südtiroler Marille IG, acquavite di frutta ottenuta da albicocche
- Südtiroler Obstler IG, acquavite di frutta ottenuta da mele e pere
- Südtiroler Williams IG, acquavite ottenuta da pere Williams
- Südtiroler Zwetschgeler IG, acquavite di frutta ottenuta da prugne
Campania
- Liquore di Limone della Costa d’Amalfi IG (Costiera Amalfitana), liquore ottenuto mediante la macerazione a freddo in alcole etilico di scorze di Limoni Costa d’Amalfi IGP
- Liquore di limone di Sorrento IG (Sorrento), liquore ottenuto mediante la macerazione a freddo in alcole etilico di scorze di Limoni di Sorrento IGP
Emilia Romagna
- Nocino di Modena IG (Modena), ottenuto dall’invecchiamento di infusione idroalcolica di mallo di noci
Friuli Venezia Giulia
- Grappa Friulana IG, acquavite di vinaccia
- Kirsch Friulano IG, acquavite di frutta ottenuta da ciliegie
- Sliwovitz del Friuli-Venezia Giulia IG, acquavite ottenuta da prugne
- Williams Friulano IG, acquavite ottenuta da pere Williams
Lombardia
- Grappa Lombarda IG, acquavite di vinaccia
Piemonte
- Genepì del Piemonte IG, liquore ottenuto tramite l’estrazione dei principi attivi delle piante appartenenti alle specie Artemisia genipi Weber
- Genepì delle Alpi IG (Piemonte e Valle d’Aosta), liquore ottenuto tramite l’estrazione dei principi attivi delle piante appartenenti alle specie Artemisia genipi Weber
- Grappa di Barolo IG, acquavite di vinaccia
- Grappa Piemontese IG, acquavite di vinaccia
Sardegna
- Mirto di Sardegna IG, liquore ottenuto dall’infusione idroalcolica di bacche di mirto
Sicilia
- Grappa di Marsala IG, acquavite di vinaccia
- Grappa Siciliana IG, acquavite di vinaccia
Trentino
- Aprikot Trentino IG, acquavite ottenuta da albicocche
- Distillato di mele Trentino IG, acquavite di mele
- Genziana Trentina IG, bevanda spiritosa ottenuta distillando il fermentato di radici di genziana
- Grappa del Trentino IG, acquavite di vinaccia
- Kirsch Trentino IG, acquavite di frutta ottenuta da ciliegie
- Sliwovitz Trentino IG, acquavite ottenuta da prugne
- Williams Trentino IG, acquavite ottenuta da pere Williams
Valle d’Aosta
- Grappa Valle d’Aosta IG, acquavite di vinaccia
- Genepì della Valle d’Aosta IG, liquore ottenuto tramite l’estrazione dei principi attivi delle piante appartenenti alle specie Artemisia genipi Weber
- Genepì delle Alpi IG (Piemonte e Valle d’Aosta), liquore ottenuto tramite l’estrazione dei principi attivi delle piante appartenenti alle specie Artemisia genipi Weber
Veneto
- Grappa Veneta IG, acquavite di vinaccia
- Kirsch Veneto IG, acquavite di frutta ottenuta da ciliegie
- Sliwovitz del Veneto IG, acquavite ottenuta da prugne